SALGARI CAMPUS ADVENTURE 2018
“Troverai più cose nei boschi che nei libri.
Gli alberi e i sassi ti insegneranno cose che nessun uomo ti potrà dire.” – Bernard di Clairvaux
Outdoor Campus per ragazzi a partire dai 6 anni condotto dai nostri istruttori FISSS (Federazione Italiana Survival Sportivo) e dai nostri animatori con giochi e attività anche in lingua inglese
e consegna finale di attestato di partecipazione.
Nell’estate 2018 il Salgari Campus offre ai bambini (dai 6 anni) e ai ragazzi (sino ai 17 anni), un vero e proprio training settimanale di Sport Outdoor e Avventura, al termine del quale riceveranno un attestato di partecipazione. Immersi nella natura i ragazzi potranno avvicinarsi a sport affascinanti come il tiro con l’arco e l’arrampicata, imparare a orientarsi, a costruire capanne e ripari, a riconoscere le piante, a intrecciare una corda con essenze vegetali. Socializzeranno positivamente attraverso giochi di ruolo, superando paure e fobie, acquisendo consapevolezza e sicurezza. Potranno dar sfogo alle loro energie e poi rilassarsi all’ombra di una quercia secolare, bivaccare intorno al fuoco, ammirare le stelle e scovare le tracce degli animali… tutto questo e molto altro ancora in questo imperdibile Campus Adventure.
SETTIMANE PROPOSTE:
- 11/15 Giugno
- 18/22 Giugno
- 25/29 Giugno
- 2/6 Luglio
- 9/13 Luglio
- 4/8 Settembre
ORARI: Ingresso ore 8.00/9.00 – Uscita ore 16.30/17.00
FREQUENZA: Dal giorno 11 Giugno con cadenza settimanale ( ogni Giovedì, gita + pernottamento al Salgari)
PARTECIPANTI: MASSIMO 30 ISCRITTI. Affrettatevi a prenotare entro e non oltre Venerdì 4 Giugno 2018.
ISCRIZIONI: Pre-iscrizioni dal 19 marzo con invio del modulo disponibile su www.salgaricampus.it (sezione modulistica – modulo iscrizione Campus Adventure). Iscrizioni, consegna certificato medico e saldo quote dal 2 maggio 2018 al 9 Giugno presso Salgari Campus negli orari di apertura.
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI TELEFONICHE
QUOTE: 115 euro (riduzioni secondo figlio: euro 95), che comprendono: tutte le attività del Centro condotte dagli Istruttori FISSS e da Outdoor English Teachers e attestato di partecipazione.
+Quota sociale comprensiva di assicurazione costo euro 15
+Tutti i pasti al Campus, i trasporti e l’escursione, euro 60
Acconto del 50% all’iscrizione e saldo il primo giorno al Campus (in caso di documentata impossibilità a frequentare la settimana prenotata è possibile rinviarla ad una successiva in accordo con la segreteria fino ad esaurimento dei posti disponibili.)
ATTREZZATURA: E’consigliato un abbigliamento comodo, sportivo con scarponcini da trekking estivi o scarpe da ginnastica (con la suola non liscia), suggeriamo di vestirsi a strati perché nel bosco il clima è sempre più fresco che in città. Occorre uno zaino contenente: cambio completo, borraccia, mantella/k-way, cappellino/bandana, 2 snack.
PROGRAMMA CAMPUS ADVENTURE
LUNEDI’:
Accoglienza dalle h.8.00 alle h.9.00
formazione dei gruppi
Giochi di ruolo e d’avventura, percorsi ecodinamici, passaggi in corda e ponti sospesi, arrampicata arborea, labirinti di percezione.
Pranzo a cura dell’organizzazione.
L’inglese degli esploratori – una parte della giornata verrà dedicata a dei giochi di gruppo o di memoria e in inglese con l’utilizzo dei vocaboli attinenti alle attività Campus Adventure.
Lezione di arrampicata boulder.
Uscita dalle h. 16,30 alle h. 17.00
MARTEDI’:
accoglienza dalle h.8.00 alle h.9.00
Attività : mountain bike (chi lo possiede è inviato a portare il proprio caschetto)
Imitare la natura attraverso il kung fu (Eseguendo le posizioni del kung-fu degli animali, il corpo assume l’aspetto di numerose forme di vita presenti nella creazione. Il kung fu imitativo dei movimenti animali della foresta del monte Song. “La sopravvivenza del più adatto”– il principio della natura- imparare le caratteristiche che ogni animale sfrutta per sopravvivere nel suo ambiente.
Pranzo a cura dell’organizzazione.
L’inglese degli esploratori – una parte della giornata verrà dedicata a dei giochi di gruppo o di memoria e in inglese con l’utilizzo dei vocaboli attinenti alle attività Campus Adventure.
Uscita dalle h. 16,30 alle h. 17.00
MERCOLEDI’:
Accoglienza dalle h.8.00 alle h.9.00
Attività : tiro con l’arco, giavellotto e boomerang; trekking collinare con archery alle sagome 3D
Pranzo a cura dell’organizzazione.
Sistemi di accensione del fuoco, zip line (discesa su carrucola) da 100 mt.
L’inglese degli esploratori – una parte della giornata verrà dedicata a dei giochi di gruppo o di memoria e in inglese con l’utilizzo dei vocaboli attinenti alle attività Campus Adventure.
Uscita dalle h. 16,30 alle h.17.00
GIOVEDI’ GITA E PERNOTTAMENTO AL CAMPO:
Accoglienza h.8.00
Ogni settimana i ragazzi verranno condotti in attività sportive e/o naturalistiche (all’atto dell’iscrizione verrà fornito l’elenco con le destinazioni delle gite e relative modalità di svolgimento).
Pranzo a cura dell’organizzazione.
Al rientro cena al Campus. In questo momento della giornata i genitori potranno contattare i ragazzi telefonicamente utilizzando un numero dell’organizzazione che verrà loro fornito all’accoglienza.
Attività serali con musica e uscita notturna nel bosco con osservazione da piattaforma arborea.
Necessario per la giornata: si consiglia abbigliamento sportivo, con scarpe adatte alle escursioni.
PER LA GITA: Uno zainetto piccolo e leggero contenente: borraccia, mantella/k-way, cappellino/bandana,
2 snack, qualche soldino (per eventuale gelato o altro).
PER IL PERNOTTAMENTO (questo materiale sarà riposto in apposito spazio al momento dell’arrivo al mattino). Uno zaino capiente con cambio completo, il necessario per la notte (pigiama, ciabattine, spazzolino, sapone, etc.), un sacco a pelo e materassino (per chi non li possiede potranno essere messi a disposizione dall’ organizzazione previa richiesta entro il martedì), una torcia.
VENERDI’:
Colazione e pranzo a cura dell’organizzazione.
Attività : nodi, costruzione ripari nel bosco con valutazione degli elaborati di gruppo e descrizione dei ragazzi in lingua inglese utilizzando le parole apprese durate la settimana.
Imparare a “leggere” il linguaggio del bosco attraverso il tracking, la tecnica che consente di individuare le tracce dalla fauna selvatica che di solito passano inosservate dall’occhio umano
IN ALTERNATIVA
Osservazioni sulle essenze naturali presenti al Campus e laboratorio per la costruzione di un erbario.
16.30Chiusura con la consegna formale degli attestati a tutti i partecipanti.
I GENITORI SONO INVITATI A PARTECIPARE.
In caso di maltempo il Campus sarà comunque aperto, le attività previste in calendario che
non potranno essere svolte verranno sostituite con laboratori per lo sviluppo della manualità.
ATTREZZATURA: E’ consigliato un abbigliamento comodo, sportivo (vestirsi a strati, nel bosco il clima è sempre più fresco!), scarponcini estivi da trekking o scarpe da ginnastica (non con la suola liscia).
Occorre uno zaino contenente: cambio completo, borraccia, mantella/k-way, cappellino/bandana, 2 snack.
Per ulteriori informazioni restiamo a disposizione in orario 9.00/18.00
mobile: 340/5414755 – 335-6619791
info@salgaricampus.it scopri anche la nostra pagina Facebook SALGARI CAMPUS
![]() |
![]() |